Descrizione
Il Sorgo ibrido da granella
Il Sorgo ibrido da granella è diffuso principalmente nell'Italia centro-settentrionale. La coltura trova diffusione negli ambienti non irrigui come alternativa al mais. La granella di sorgo, soprattutto quella a basso tenore in tannini, trova un discreto interesse da parte dei mangimifici con prezzi che si allineano a quelli della granella di mais ma con costi di produzione piu bassi.
Il Sorgo ibrido produce una granella particolarmente indicata per la nutrizione degli animali poichè presenta le seguenti caratteristiche:
a - frattura farinosa T maggiore degradabilità dell'amido
b - sanità T assenza di micotossine
Dal punto di vista nutrizionale la granella del sorgo è analoga a quella del mais e viene utilizzata nelle stesse quantità e modalità nelle razioni degli animali. Le semine avvengono con un quantitativo di seme per ettaro variabile in relazione alle seminatrici che vengono usate:
Seminatrici di precisione: 11-18 kg/Ha
Seminatrici meccaniche : 18-25 kg/Ha