Descrizione YUME
Un esempio di eccellenza italiana
Seme disponibile solo per contratti di coltivazione SIS
Il nome YUME non si riferisce solo ad una varietàdi riso del gruppo “tondi”, ma sovraintende ad unvero e proprio progetto, primo ed unico esempio di un eccellente risultato di filiera integrata nella risicoltura italiana.
Questa filiera è nata alcuni anni fa dall’ esigenza della grande azienda giapponese Japan FoodCorporation (gruppo Kikkoman) di ottenere e produrre una varietà idonea alla preparazione del sushi che avesse la garanzia della totale assenza dicontaminazioni da OGM e la qualità dei migliori risi giapponesi.
SIS ha raccolto e vinto questa sfida e dopo alcuni anni di sperimentazione e test esigentissimi èstata scelta come partner da JFC per produrre, assicurando tutti i requisiti richiesti, il riso che viene poi distribuito ed utilizzato presso oltre 6.000 ristoranti che preparano i migliori cibi della tradizione nipponica in Europa, Russia e penisola arabica:YUME, che in lingua giapponese significa“Sogno”, è stata la varietà creata congiuntamente da SIS e JFC a questo scopo.
I contratti di coltivazione che SIS stipula con aziende agricole selezionate, partiti inizialmente da una superficie di circa 20 ha, sono arrivati a superare stabilmente i 500 ha.
SIS controlla direttamente tutte le fasi della produzione agricola e, attraverso partner scelti per il loro livello di eccellenza , quella industriale, garantendo così la grande qualità di questo prodotto affermatosi come un “fiore all’ occhiello” del“made in Italy”.