Attenti a tutte le esigenze - le specificità del catalogo SIS
AGROENERGIE
Quello delle AGROENERGIE rappresenta un settore in grande evoluzione e prevede che da parte dell’azienda agricola nessun aspetto, da quello agronomico a quello degli investimenti economici, possa essere trascurato. La produzione di energia da colture dedicate può infatti assumere un ruolo strategico.
In questo senso SIS, da sempre attenta alle innovazioni e alle esigenze degli agricoltori, pur nell’imprescindibile priorità di destinazione alimentare delle colture agricole, ha arricchito in questi anni il proprio catalogo di prodotti particolarmente vocati ad uso energetico.
Per consentirne agli utilizzatori un’individuazione immediata, tali prodotti appaiono contrassegnati dal marchietto ENERGIA VERDE a sua volta distinto tra la filiera del BIOGAS, quella dell’AGROENERGIA DA COMBUSTIONE e quella del BIODIESEL.

ALTA DIGERIBILITÀ
Un'altra categotria di agricoltori a cui SIS, fedele alle proprie origini di grande competenza nel settore delle foraggere, ha sempre dedicato un’attenzione specifica è quello degli allevatori. All’interno di questo catalogo ci sono prodotti il cui impiego, proprio per le loro specifiche caratteristiche, offre all’azienda zootecnica importanti opportunità di fondare sulle solide basi di un’attenta sperimentazione il proprio successo .
Nel catalogo , questi prodotti sono individuati dal marchio ALTA DIGERIBILITA’, a sua volta distinto tra AMIDO e FIBRA

AGRICOLTURA BIOLOGICA
Infine l’agricoltura biologica. Anche in questo caso SIS, società al 100% del mondo agricolo e per questo molto attenta all’evoluzione delle esigenze dei consumatori che richiedono prodotti più “sani e sicuri”, ha da anni all’interno del suo ricchissimo catalogo diversi prodotti che per le loro caratteristiche genetiche di tolleranze, qualità ed adattabilità risultano le più idonee alla produzione biologica e vengono pertanto certificate e commercializzate anche in versione “bio”.
Questi prodotti si distinguono grazie al marchio SEME BIO.
